ELEZIONI, TORNANO DOPO 5 ANNI I SOCIALISTI IN PARLAMENTO 0
(BlogSicilia) – Palermo, 7 mar. – di Francesco Bianco – Sono tornati. Quelli del garofano rosso sono tornati. A circa 48 ore dallo spoglio dell’ennesima maratona elettorale nazionale, fra exploit grillini, “resistenze” berlusconiane, depressioni democratiche e trombati di “lusso” come Fini, Di Pietro, Bonino e Miccichè, “zitti zitti quatti quatti” i socialisti, sì i socialisti del Psi sono tornati in parlamento.
Che se ne sentisse o meno la mancanza è assolutamente soggettivo ma che un “gruppetto” di eredi (degni?) dei Craxi, Martelli, Intini e compagnia siederanno nuovamente nel palazzo della politica italiana è pur sempre un fatto passato a torto o ragione un po’ troppo sottotraccia. Così il deputato regionale siciliano Gianfranco Vullo esprime tutta la sua gioia e soddisfazione.
«Abbiamo una piccola pattuglia socialista al Senato e alla Camera – ha detto Vullo – con il segretario nazionale Riccardo Nencini e con i deputati Marco Di Lello, Oreste Pastorelli, Pia Locatelli, Lello di Gioia e Fausto Guilherme Longo (eletto nella Circoscrizione America del Sud). Dopo cinque anni, sei socialisti – eletti nelle liste del Partito Democratico – tornano in Parlamento dove porteranno i valori di un partito che nel passato ha espresso uomini che hanno creato e cementato la nostra Repubblica come Pietro Nenni e Sandro Pertini».
«Da questa piccola ma significativa e valida presenza – conclude Vullo – si porranno certamente le basi per la rinascita di un partito che potrà senza dubbio dare un fortissimo contributo al centrosinistra italiano, specie in un momento difficile come questo, in un’ottica fortemente europea grazie al rapporto diretto e privilegiato con il Pse». (BlogSicilia)